top of page

Corso di preparazione all’esame di

RESPONSABILE TECNICO GESTIONE RIFIUTI

Modulo generale – Modulo per categorie 1, 4 e 5 (Raccolta e trasporto rifiuti)

a

Le Delibere n. 6 e n. 7 del 30 maggio 2017 del Comitato nazionale hanno dato attuazione alle disposizioni contenute nel DM 120/2014, Regolamento dell’Albo gestori, relative al Responsabile Tecnico.

A partire dal 16 ottobre 2017 per divenire Responsabile Tecnico delle imprese che gestiscono rifiuti è necessario possedere un requisito di base per tutte le categorie e tutte le classi che insieme a specifici titoli di studio e esperienza lavorative specifiche determina la soddisfazione dei requisiti previsti. Tale requisito è la VERIFICA che dovrà essere aggiornata ogni 5 anni e che si articola in una prova in cui il candidato dovrà rispondere ad 80 quiz a risposta multipla di cui 40 relativi a conoscenze generali in materia ambientale e 40 specifici al settore di attività a cui fa riferimento il Responsabile Tecnico.

Per ricoprire il ruolo di Responsabili tecnico sarà indispensabile in futuro iscriversi alle verifiche e superare le prove.

Anche i Responsabili tecnici in carica alla data di entrata in vigore delle nuove norme, pur potendo usufruire di un regime transitorio che gli permetterà di sostenere la verifica di aggiornamento entro il 17 ottobre 2022, saranno chiamati a sostenere le verifiche fin da subito per ricoprire l’incarico di nuove categorie di gestione rifiuti, o anche per aumentarne le classi di iscrizione.

La prossima data utile per poter sostenere l’esame in regione Campania è il 27 Giugno 2018.

Dettagli corso

Il corso di preparazione all’esame, articolato su un totale di 24 ore, si propone di preparare i partecipanti sulla parte generale in materia di ambiente e sulla parte specifica per le imprese che si occupano di raccolta e trasporto rifiuti (cat. 1,4 e 5).

a

Contenuti

Durante il corso saranno affrontate le seguenti tematiche: Legislazione dei rifiuti italiana e europea; Pianificazione e gestione dei rifiuti; Classificazione dei rifiuti pericolosi; Responsabilità e competenze del responsabile tecnico; Compiti e adempimenti dell’Albo gestori ambientali; Normativa sull’autotrasporto; Normativa sul trasporto rifiuti; Normativa trasporto merci pericolose (ADR); Sicurezza sul lavoro; Adempimenti documentali. Tutte le giornate si concluderanno con una parte dedicata ai quiz che si svolgeranno con il supporto del testo dato in dotazione.

a

Docente: Ing. Vincenzo Pinto

a

Sede: Holiday Inn - Corso Mazzini, 274 - Cava de’ Tirreni - SA (adiacente svincolo autostradale).

a

Date: 6-13-20 Aprile 4-11-18 Maggio 2018

a

Per maggiori dettagli scarica la brochure informativa

Brochure informativa

Scheda di partecipazione

bottom of page